• Home
  • Associati
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Statuto
VoceAllOpera VoceAllOpera
  • Home
  • Associati
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Statuto

Vincitori Concorso Lirico “Giancarlo Aliverta” 2022

  • Si chiama Luisa Bertoli soprano ventinovenne la vincitrice del ruolo di Elle da La voix humaine di F.Poulenc che verrà rappresentata nella stagione 2023 di VoceAllOpera
  • Si chiama Arianna Giuffrida soprano ventiseienne la vincitrice del premio speciale “borsa di studio Alfredo Brescia” del valore di 500€ istituito dal mezzosoprano Ilia Aramayo Sandivari in ricordo del marito. A consegnare il premio, Ilia Aramayo Sandivari
  • Si chiama William Allione baritono ventisettenne il vincitore del ruolo di Marcello e Schaunard da La Bohème che verrà rappresentata nella stagione 2023 di VoceAllOpera, oltre ad una Borsa di studio del valore di 1.050€, l’abbonamento premium a @operaBase e audizioni nei teatri La Coruna, Vilnius, Genova, Bari, Bologna e Sassari. Premiano i figli di Giancarlo Aliverta, Fiorenza Aliverta, Matteo Aliverta e la nipote Anna Aliverta. Foto @gianpaoloparodi
  • Si chiama William Allione baritono ventisettenne il vincitore del ruolo di Marcello e Schaunard da La Bohème che verrà rappresentata nella stagione 2023 di VoceAllOpera, oltre ad una Borsa di studio del valore di 1.050€, l’abbonamento premium a @operaBase e audizioni nei teatri La Coruna, Vilnius, Genova, Bari, Bologna e Sassari. Premiano i figli di Giancarlo Aliverta, Fiorenza Aliverta, Matteo Aliverta e la nipote Anna Aliverta. Foto @gianpaoloparodi
  • Si chiama Giuseppe Infantino ventisettenne il vincitrice del ruolo di Rodolfo da La Bohème che verrà rappresentata nella stagione 2023 di VoceAllOpera, oltre ad una Borsa di studio del valore di 1.250€, l’abbonamento premium a @operaBase e audizioni nei teatri La Coruna, Vilnius, Genova, Bari, Bologna e Sassari. Premia la nipote di Giancarlo Aliverta, Anna Aliverta. Foto @gianpaoloparodi
  • Si chiama Brigitte Keusch soprano ventiseienne la vincitrice del ruolo di Elle da La voix humaine di F.Poulenc che verrà rappresentata nella stagione 2023 di VoceAllOpera, oltre ad una Borsa di studio del valore di 325€, l’abbonamento premium a @operabaseglobal e audizioni nei teatri La Coruna, Vilnius, Genova, Bari, Bologna e Sassari. A consegnare il premio, il vicepresidente Marco Alibrando e il presidente Gianmaria Aliverta Foto @gianpaolo.parodi.fotografo
  • Si chiama Antonino Giacobbe baritono trentaduenne risulta Idoneo al ruolo di Schaunard da La Bohème di G.Puccini. Spetterà alla direzione artistica la scelta definitiva dell’assegnazione del ruolo Nella foto con il vicepresidente @Marco Alibrando – Conductor e il presidente @Gianmaria Aliverta Director Foto @Gianpaolo Parodi
  • Alessandro Pasini è il regista vincitore della seconda edizione del Concorso internazionale Giancarlo Aliverta ‘22 Il giovane regista #under35 farà il suo debutto nelle vesti di regista lirico grazie a #VoceAllOpera. Il suo progetto de La voix Humaine di F.Poulenc si è aggiudicato il premio della SEZIONE REGIA, ovvero allestirà l’opera nella stagione lirica di VoceAllOpera presso lo @Spazioteatro89 di Milano, riceverà inoltre una borsa di studio da 500€, un abbonamento annuale a @operabaseglobal premium dal valore di 120€ e un’intervista su @operalifeit che seguirà la carriera del giovane regista per 6 mesi. Pasini riceve il premio dalla compagna di Giancarlo Aliverta, Laura Bassetti. Foto @gianpaolo.parodi.fotografo
VoceAllOpera
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Concorso 2024 CANTANTI
  • Concorso 2024 REGISTI
VoceAllOpera C.F. 90013240032 - direz.artistica.voceallopera@gmail.com | Privacy e Cookie Policy

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.